Privacy Policy
La presente Privacy Policy descrive le modalità di raccolta, utilizzo e protezione dei dati personali degli utenti del sito web hermesmarketing.it (di seguito, il “Sito”). HERMES MARKETING SRLS (di seguito, la “Società”) si impegna a proteggere la privacy degli utenti e a trattare i loro dati personali in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e alla normativa italiana applicabile.
1. Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento è HERMES MARKETING SRLS, con sede legale in Piazza Gae Aulenti 1, Torre B, 20154 Milano, Italia. Per qualsiasi domanda o richiesta relativa al trattamento dei dati personali, è possibile contattare la Società all’indirizzo email: info@hermesmarketing.it.
2. Tipologie di dati raccolti
La Società può raccogliere e trattare le seguenti tipologie di dati personali:
- Dati di navigazione: informazioni raccolte automaticamente durante la navigazione sul Sito, come indirizzi IP, nomi a dominio dei dispositivi utilizzati dagli utenti, indirizzi URI/URL delle risorse richieste, orario delle richieste, metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, dimensione del file ottenuto in risposta, codice numerico indicante lo stato della risposta dal server e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
- Dati forniti volontariamente dall’utente: informazioni personali fornite dall’utente tramite moduli presenti sul Sito, come nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono e altre informazioni inserite volontariamente.
3. Finalità del trattamento
I dati personali degli utenti possono essere trattati per le seguenti finalità:
a) Consentire la navigazione e l’accesso ai servizi offerti dal Sito;
b) Rispondere a richieste di informazioni o assistenza inviate dagli utenti;
c) Adempiere a obblighi legali o regolamentari;Wikipedia
d) Inviare comunicazioni commerciali e promozionali, previo consenso esplicito dell’utente.
4. Base giuridica del trattamento
La base giuridica del trattamento dei dati personali è costituita da:Wikipedia
- Esecuzione di un contratto: per le finalità di cui ai punti a) e b);
- Adempimento di obblighi legali: per la finalità di cui al punto c);
- Consenso dell’interessato: per la finalità di cui al punto d).
5. Modalità del trattamento
Il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
6. Conservazione dei dati
I dati personali saranno conservati per il tempo strettamente necessario a conseguire le finalità per cui sono stati raccolti e, comunque, nel rispetto dei termini di legge applicabili.
7. Comunicazione e diffusione dei dati
I dati personali degli utenti non saranno diffusi, ma potranno essere comunicati a soggetti terzi, quali fornitori di servizi tecnici, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione, nominati, se necessario, responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR.
8. Trasferimento dei dati all’estero
I dati personali degli utenti non saranno trasferiti verso Paesi terzi non appartenenti all’Unione Europea o allo Spazio Economico Europeo che non garantiscano livelli adeguati di protezione dei dati personali, salvo specifiche deroghe previste dal GDPR.
9. Diritti degli interessati
Gli utenti hanno il diritto di:
- Ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che li riguardano e la loro comunicazione in forma intelligibile;
- Conoscere l’origine dei dati, le finalità e le modalità del trattamento, la logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
- Richiedere l’aggiornamento, la rettifica o, quando vi hanno interesse, l’integrazione dei dati;
- Ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge;
- Opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che li riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
- Revocare il consenso al trattamento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;Wikipedia+1Ecommerce Legale+1
- Proporre reclamo all’autorità di controllo competente (Garante per la protezione dei dati personali).
Le richieste vanno rivolte al Titolare del trattamento ai recapiti indicati al punto 1.
10. Modifiche alla Privacy Policy
La Società si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente Privacy Policy in qualsiasi momento, dandone pubblicità agli utenti sul Sito. Si invita, pertanto, a consultare regolarmente questa pagina, prendendo come riferimento la data di ultima modifica indicata in fondo.